24-04-2016 | Categoria: Serie C | Commenti

La Lorex Sport Valdisieve si congeda per quest'anno dal pubblico amico con una bella vittoria ai danni della Pallacanestro Empoli; i biancoverdi hanno disputato una buona gara, conducendola praticamente per l'intero arco dei quaranta minuti, tutti gli effettivi sono entrati in campo dando il loro contributo, fra cui tre ragazzi del 2000 (Barchielli è andato anche a referto grazie a due liberi realizzati). Fin dall'inizio è chiaro che i due punti di cui Empoli aveva bisogno per continuare la corsa alla Gold non sarebbero stati facili da conquistare: seppur con rotazioni corte, viste le assenze di Trentani e Bandinelli, la Valdisieve conduce fin dalle prime battute, trascinata da Occhini e Coccia in attacco e compatta in difesa come spesso abbiamo visto quest'anno (dopo 8 minuti il punteggio è 21 a 8 per la formazione di casa). Empoli fatica a trovare la via del canestro e può solo limitare i danni grazie ad una tripla di Mencherini sulla sirena del primo periodo (25-14). L'inerzia non cambia ad inizio secondo quarto, dove Coccia, Fracassini e Corsi giganteggiano portando la Lorex Sport sul più dodici (32-20 al 12°), Empoli riesce però a scuotersi appoggiandosi soprattutto alla buona vena di Verdiani e Lemmi sotto canestro rifacendosi pericolosamente sotto (32-28 al 14°); Occhini risponde con due canestri consecutivi, ma la formazione ospite è brava a sfruttare l'abbassamento di concentrazione in difesa di Rossi e compagni portandosi avanti nel punteggio, seppur per pochi secondi (36-37 al 16°). Pescioli scuote i suoi, la strigliata funziona e la Lorex Sport si ricompatta riusciendo a rimettere l'inerzia della partita sui propri binari, pur commettendo troppi falli che portano gli ospiti costantemente in lunetta.

Il terzo quarto è inizialmente equilibrato, ma da metà periodo i ragazzi biancoverdi cambiano passo staccando in un amen gli ospiti (64-51 al 26°); salgono in cattedra Rossi (foto) e Corsi in cabina di regia, mentre Occhini, Coccia, Fracassini e Cherici continuano a colpire il canestro ospite. Paludi prova la carta della zona ma i biancoverdi trovano subito la quadratura, mostrandosi attenti sia in difesa, dove l'unico neo sono i troppi rimbalzi offensivi concessi, sia in attacco, dove vengono trovate sempre buone soluzioni. Purtroppo sul finire del periodo si infortuna Coccia accorciando così ulteriormente le rotazioni della Lorex Sport. L'ultimo tempino vede Valdisieve controllare i tentativi di rientro degli ospiti, un positivo Bianchi (detto "i'nano") trova una tripla importante dopo troppi minuti di sterilità offensiva (78-66), Empoli si innervosisce ed Orsini ne paga le conseguenze venendo espulso, ma rimane in partita grazie ad un Lemmi immarcabile (35 punti alla fine di cui 24 nel secondo tempo), che compensa la giornata storta al tiro degli esterni. La Lorex Sport accusa un pò di stanchezza, perde lucidità affrettando troppo i tiri, ma per fortuna riesce a rimanere unita respingendo costantemente i tentativi di rientro ospite grazie a canestri importanti a firma Corsi, Rossi ed Occhini (85-78 a poco meno di due minuti dalla fine). Cherici realizza un canestro ed il tiro libero aggiuntivo che valgono il più dieci ad un minuto dalla fine (88-78), Lemmi risponde con una tripla ma ormai è tardi, Valdisieve è brava a controllare i rimbalzi ed a mantenere la calma portando a casa due punti strameritati.

Complimenti ai ragazzi biancoverdi, quasi imbattibili fra le mura amiche quest'anno ed anche oggi autori di una prestazione importante, la crescita del collettivo è evidente e non si può non rimanerne soddisfatti. Ultimo impegno dell'anno per la Serie C domenica prossima in trasferta a Montale, nel frattempo un grande applauso a tutti i giocatori, allo staff tecnico ed alla società per il bellissimo anno disputato. Forza Valdisieve!!

 

Lorex Sport Valdisieve - Lai Empoli 91-83

Lorex Sport: De Marco, Corsi 9, Barchielli 2, Rossi 10, Occhini 23, Coccia 12, Cherici 13, Fracassini 17, Bottini, Bianchi 5. Allenatore: Pescioli

Empoli: Lemmi 35, Lapi ne, Mencherini L., Orsini 14, Mencherini N. 6, Moroni 4, Verdiani 16, Fontanelli 2, Giordan ne, Biancani 6. Allenatore: Paludi

Arbitri: Luppichini e Panelli

Parziali: 25-17, 50-44, 75-62, 91-83.