Una Valdisieve in nettà difficoltà, oltre che per le assenze anche da un punto di vista mentale, viene travolta in casa dalla forte formazione di Prato. Senza Forzieri, Bartolozzi, Bianchi e Claudio Piccini, e con Corradossi solo parzialmente recuperato, la resistenza della squadra di Pescioli è durata fino a fine primo quarto, poi è stato un lungo monologo degli ospiti con i biancoverdi che si sono sciolti senza reagire, seppur nella situazione di emergenza; come ha giustamente detto coach Pescioli, c'è modo e modo di stare in campo e modo e modo di perdere, le assenze e il periodo difficile non possono giustificare una prestazione così povera da un punto di vista motivazionale, caratteriale, mentale. Urge un cambio di atteggiamento ed occorre ritrovare la spinta motivazionale e l'agonismo visto nelle prime partite, a cominciare dalla prossima gara.
Dopo un sostanziale equilibrio per i primi 9 minuti (17-18), Prato prende il controllo della gara avendo vita fin troppo facile sulla insufficiente difesa biancoverde, disattenta nelle rotazioni e poco reattiva nell'uno contro uno; l'attacco della Valdisieve non va molto meglio, con la palla che gira lenta e con scelte di tiro rivedibili. Il primo tempo termina sul 39 a 55 per gli ospiti. La ripresa si apre con 4 bombe consecutive della formazione ospite che ormai vede il canestro come una vasca da bagno (42-67 al 22°), per i biancoverdi invece è notte fonda fino alla sirena finale.
Ricompattarsi e ritrovarsi, ora e subito. Forza Valdisieve!
ASD Valdisieve - Pallacanestro Prato 62-104
Valdisieve: Maltomini A. 7, Bartolozzi ne, Piccini 3, Maltomini G. 18, Occhini 8, Morandi 2, Corradossi 1, Pilli 2, Valletti 2, Sarti N., Sarti T. 4, Municchi 15. Allenatore: Pescioli
Prato: Manfredini 9, Danesi 5, Mercogliano, Magni 12, Staino 7, Navicelli 11, Ndoye, Smecca 6, Salvadori 18, Pacini 25, Mascagni 11. Allenatore: Pinelli
Arbitri: Cirinei e Signori
Parziali: 18-24, 39-55, 50-88, 62-104.